Ricercatori precari, lo spot “chi offre di meno” a difesa dell’Università pubblica
Il Coordinamento nazionale ricercatrici e ricercatori non strutturati ha realizzato il video, “Chi offre di meno? #ricercaprecaria”, che presenta in modo ironico “il gioco al ribasso sulla pelle di tutti” che affligge l’università per i continui tagli. Nonché le “condizioni di lavoro sempre più difficili per i ricercatori”, che “portano a un ritardo nello sviluppo culturale, civile e tecnologico del nostro paese”
Scuola
«
»
Gentile lettore, puoi manifestare liberamente la tua opinione ma ricorda che la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, che i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 48 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e che ogni utente può postare al massimo 50 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. Tutti i commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. La Redazione